CLASSIFICA PUNTI 2012/13

28.3Pnt27.6Pnt 27.0Pnt 26.7Pnt26.3Pnt
agg.25-03
CLASSIFICA RIMBALZI 2012/13

12.5Reb11.8Reb11.6Reb11.5 Reb11.4Reb
agg.25-03
CLASSIFICA ASSIST 2012/13

11.1 Ast 9.7 Ast 9.3Ast 8.7 Ast 7.7 Ast
agg.25-03

lunedì 24 settembre 2012

BUSINESS O NECESSITà??

Si è vero che durante l ultimo periodo, tutte le franchigie hanno potuto effettuare potenziamenti ai propri roster, ma è altrettanto vero che le squadre piu forti sono riuscite ad acquistare giocatori di gamma più alta come era logico succedesse purtroppo.
La squadra dei Lakers è diventato lo squadrone della morte, e a pari passo seguono gli Heat, campioni in carica, e non da meno i Thunder, le solite note fondamentalmente.
La bravura e l' astuzia di Nash, sono andate a contribuire ad un già incredibile Kobe ed un impareggiabile Howard.

Sinceramente parlando si poteva fare anche con meno, ma chiaramente la franchigia giallo-viola ha voluto mettere le mani avanti.
L' efficacia dalla linea dei 3 punti di Allen è andata ad aggrapparsi ad un inarrestabile Lebron.

Il problema è che altre squadre che potevano realmente aver bisogno concreto di giocatori di alto rango si sono dovute accontentare di giocatore comunque fortissimi, ma non a livello delle stelle NBA, oppure che l'organizzazione delle franchigie non abbia seguito alla lettera le esigenze della squadra.
Sembra un discorso vano e scontato, è giusto che le squadre che hanno possibilità di fortificarsi molto lo facciano, ma per bisogno, non per businnes.
Ad esempio, Stephon Xavier Marbury (cestista statunitense, noto come sfascia-spogliatoi), ha dato il suo giudizio, sotto richiesta, sulla coppia Stoudemire-Anthony, coppia incontenibile, ma ad avviso di Marbury sono due stelle che non possono convivere.

Nash era il playmaker che faceva al caso di Stoudmire, e continua parlando dell' acquisto di Anthony, a ESPN NEW YORK, che no sa fino a che punto, quest ultimo, possa esser stato inserito in squadra per un fattore di bisogno concreto, ma pensa che sia stato chiamato in squadra per far soldi.

Pur essendo un sacrosanto diritto delle organizzazioni, il fatto di voler far entrare più denaro in squadra, diventa automaticamente l' ottimo espediente per squadre più forti di poter prendere il sopravvento mentre le franchigie in questione si prendono un "momento di riflessione".
Il campionato deve comunque ancora cominciare, e sia queste, che le parole di Marbury non sono altro che supposizioni giuste o sbagliate che esse siano, i fatti si vedranno realmente a partire dal 31 Ottobre. 

(Marbury acquista la nomea di sfascia-spogliatoio, per il suo fare impetuoso ed egoista, che lo ha postato a svariati litigi con allenatori e compagni di squadra. In un occasione, Stephon Xavier Marbury, si presentò in campo con un paio di scarpe, marcate con la scritta: "ALL ALONE NUMER 33", il numero 33 tutto solo, sicuramente non di supporto o incoraggiamento al resto dei compagni, ai tempi, Marbury giocava per New Jersey ed indossava la maglia n.33)

-JACK-

Nessun commento:

Posta un commento